Ricette Topinambur
Che cos’è il topinambur? Con questo nome si identifica una pianta dai bei fiori gialli, che può raggiungere anche un’altezza di 3 m. La pianta cresce anche spontaneamente, soprattutto in terreni particolarmente umidi e vicini ai corsi d’acqua, tanto che può diventare pianta infestante, e la sua famiglia di appartenenza è quella dei girasoli. Della pianta mangiamo il tubero, che ha la consistenza delle patate e un sapore simile a quello dei carciofi. Il tubero può venir raccolto quando ormai lo stelo della pianta è secco.
Il topinambur giunge in Italia e in Europa intorno al diciassettesimo secolo. Il nome della pianta è originario del Brasile, ma la pianta stessa proviene dall’America del Nord ed in particolare dal Canada, tanto che viene anche chiamato patata del Canada.
Come ingrediente in cucina questo tubero è adatto per antipasti, primi e secondi piatti e le ricette con il topinambur sono tantissime e veramente gustose. Esso si combina benissimo con tanti ingredienti, fra i quali soprattutto le verdure, ed è perfetto per risotti e zuppe. Alcune delle ricette con il topinambur necessitano di cottura al forno, ma una delle cotture migliori per questo ingrediente è quella al vapore. A differenza della patata, il topinambur può essere consumato anche crudo, dopo essere stato pelato e tagliato in fettine molto sottili. Diffusissimo in Piemonte, questo tubero è un ingrediente importante per la realizzazione della bagna cauda.
Date un'occhiata alle ricette che troverete in questa sezione: resterete ampiamente soddisfatti!