Ingredienti per 4 persone
Ingredienti
Primi piatti
Descrizione
Esecuzione
Sbucciare le patate. Sistemare il disco n. 4 nel food preocessor e agganciarlo nel vano motore. Affettare le patate e la cipolla a velocità 5 poi sciaquarle con acqua fredda.
Versare l’olio d’oliva con l'aglio nella ciotola d'acciaio e impostare la temperatura a 95° poi confermare quindi lasciare insaporire per 5 minuti .
Sistemare la spatola mescolatrice poi aggiungere le patate e la cipolla affettate e impostare la velocità di cottura
Dopo 2 minuti aggiungere il brodo di pollo, regolate la temperatura a 100°, confermare e portate a cottura per 15/20 minuti. Frullare gli ingredienti con il Frullatore Thermoresist a velocità 5 premendo il pulsante temperatura per l'alta velocità HSHT, fino ad ottenre una crema liscia. Regolare di sale e versare la crema di nuovo nella ciotola d'acciaio.
Spuntare le zucchine e tagliarle a pezzi di 3-4 cm di lunghezza. Sistemare il disco per tagliare a julienne sul food processor, agganciarlo nel vano motore e ricavare delle julienne dalle zucchine.
Sistemare la K. Impostare la temperatura a 98° e confermare. Aggiungere le zucchine alla crema di patate, impostare la velocità di cottura e lasciare cuocere per 10-15 minuti, finché le zucchine saranno diventate morbide.
Guarnire con qualche foglia di basilico e servire immediatamente.
I consigli dello Chef Kenwood
Approfondimenti
Le regole per ottenere un ottimo risultato quando si parla di zuppa sono fondamentalmente due e riguardano gli ingredienti protagonisti di questo gustoso piatto invernale: le verdure e il brodo.
Le verdure devono essere di stagione, fresche e preferibilmente a foglia verde. Riempite quindi la vostra cucina di verdure come le zucchine, la verza, i piselli, il prezzemolo o il cavolo e abbinate ad esse i legumi o gli ortaggi che preferite come ad esempio le patate, i pomodori, ma anche i fagioli o i ceci.
Qualsiasi sia l'abbinamento scelto, potete essere sicuri che il risultato finale sarà un buon primo caldo che fa bene alla salute dell'intero organismo.
Per un sapore più gustoso preparate il brodo di carne o di pollo, se invece preferite i gusti più delicati scegliete la versione vegetale, con verdure da arrostire prima al forno oppure far saltare in padella.
In entrambi i casi fate attenzione a non eccedere nelle quantità di sale durante la cottura del brodo, ma piuttosto preferite erbe aromatiche e mix di spezie che aromatizzano il brodo senza renderlo troppo sapido.
Infine, un trucco per rendere la zuppa di patate e zucchine ancora più cremosa e densa consiste nell'aggiunta di un cucchiaio di yogurt bianco, precedentemente emulsionato con un filo di olio, sale e pepe. Versate la zuppa nel piatto mettendo al centro lo yogurt e buon appetito!