Ingredienti per 8 persone
Ingredienti
Primi piatti
Descrizione
Esecuzione
Inserire il disco per affettare nell’accessorio Direct Prep e fissarlo al kCook Multi.
Pelare gli scalogni, l’aglio, il sedano e la patata.
Lavare e mondare la zucchina, gettare via le estremità.
Tagliare gli scalogni, il sedano e le zucchine per lungo, in modo che entrino nel tubo di inserimento e tenerli da parte.
Tagliare le patate a dadini di circa 2 cm.
Togliere gambo al prezzemolo e all' origano.
Scegliere il programma Soup (Zuppe), quindi Vellutate e premere OK.
Sistemare la lama alla ciotola.
Versare 20ml di olio nella ciotola
Inserire il coperchio.
Una volta aggiunti gli ingredienti, premere il pulsante start/stop.
Usare l’accessorio Direct Prep per affettare lo scalogno, l'aglio, il sedano e le zucchine nella ciotola.
Aggiungere l'origano, il prezzemolo, sale e pepe nella ciotola usando una spatola.
Una volta aggiunti tutti gli ingredienti, preme il pulsante start/stop e regolare la temperatura a 120°C e premere OK.
Aggiungere la patata, il brodo vegetale e la panna da cucina usando una caraffa, facendo attenzione al calore emanato dal vapore.
Accertarsi che il tappo alimentatore sia al suo posto.
Una volta portato a bollore, regolare la temperatura a 92°C per 10 minuti poi premere OK e il pulsante Start/Stop
Una volta cotti gli ingredienti, il robot entrerà nella fase di mantenimento in caldo finché non si è pronti per servire.
Preriscaldare il forno a 180 °C.
Rivestire una teglia con carta da forno.
Tagliare la ciabatta in pezzi (circa 1 cm) e metterli da parte in una ciotola di grandi dimensioni.
Sbriciolare la feta in una ciotola più piccola, quindi mescolarla con aceto, 60ml di olio, sale e pepe
Versare la feta sopra i pezzi di ciabatta e mescolare finché il pane non sarà rivestito uniformemente.
Cospargere la teglia con i cubetti di pane e cuocere in forno per 15-20 minuti, fino a doratura completa.
Una volta raggiunta la doratura, togliere i crostini e lasciar raffreddare oppure servire direttamente.
Versare con un mestolo la zuppa nei singoli piatti fondi e servire con i crostini di feta e qualche pezzo di feta sbriciolato sopra.