Ingredienti per 4 persone
Allergeni presenti nella ricetta: Glutine, Lattosio e Uova
Ingredienti
Descrizione
Esecuzione
Per prima cosa prepariamo la sfoglia. Mettiamo la semola, l'uovo e mezzo cucchiaino di sale nella ciotola della planetaria con la frusta K, aggiungiamo un po' di acqua calda e impastiamo a velocità 3 per 2 minuti continuando ad aggiungere l'acqua poca per volta. Montiamo ora il gancio a spirale e continuiamo ad impastare per altri 3 minuti a velocità 4 fino ad avere un impasto liscio e morbido, ma non appiccicoso. Togliamo l'impasto dalla ciotola, mettiamola sulla spianatoia infarinata e copriamola con la ciotola della planetaria capovolta. Intanto prepariamo il ripieno. Cuociamo la zucca, sbucciata e tagliata a pezzettoni, nel forno a microonde a potenza massima per 10 minuti. Quando è cotta, la schiacciamo in un piatto con la forchetta e poi la mettiamo a sgocciolare in un colino premendo con il dorso di un cucchiaio, perchè perda tutta l'acqua di vegetazione rimasta. Ci vorranno circa 15 minuti. Quando è ben sgocciolata, mettiamo la zucca in una ciotola e condiamola con il sale restante, la noce moscata e 50 gr di parmigiano grattugiato. Mescoliamo bene e teniamo da parte. Riprendiamo ora l'impasto della sfoglia e tiriamola a pezzi non troppo grandi con la sfogliatrice passandola fino al numero 8.
Con la rotella per tagliare i quadrati tagliamo le sfoglie.
Mettiamo al centro di ogni quadrato un po' di ripieno e chiudiamo ciascun quadrato a tortellone.
Mettiamo il burro e i rametti di rosmarino in una padella e facciamolo fondere a fiamma bassissima. Intanto cuociamo la pasta in abbondante acqua salata per 5 minuti. Scoliamola bene e condiamo con il burro fuso profumato al rosmarino e una spolverata di parmigiano grattugiato. Serviamo decorando ogni piatto con un rametto di rosmarino.