Ingredienti per 5 persone
Allergeni presenti nella ricetta: Glutine, lievito e Uova
Ingredienti
Descrizione
Esecuzione
Procedimento per la torta
Versate gli ingredienti dell’impasto, a temperatura ambiente, nella planetaria: l’olio, lo zucchero, le uova e il latte.
In una ciotolina setacciate la farina e il lievito (non dimenticate il pizzico di sale!) e introduceteli agli altri ingredienti alternandoli alla purea di prugne precedentemente realizzata cuocendo la frutta a vapore poi frullata con il succo di 2 limoni con l'aiuto di un mixer ad immersione.
Grattugiate la scorza di 1 limone non trattato per aromatizzare il composto.
Una volta che l’impasto sarà morbido e omogeneo versatelo in una tortiera ricoperta dalla carta da forno aiutandovi da una spatola.
Infornate la vostra torta a 180°, forno preriscaldato, per 60 minuti.
Una volta cotta sfornatela, lasciatela raffreddare e lucidatela con qualche spennellata di purea di prugne e qualche pizzico di menta essiccata.
Servitela fredda.
Conservate la torta sotto una campagna di vetro per 3-4 giorni in frigorifero. Potete anche congelarla.
Procedimento per la purea di prugne Lavate e tagliate a pezzettini la prugna eliminando il nocciolo e trasferitele in un cestello per la cottura a vapore. In una pentola dal fondo spesso versate 300 ml di acqua e disponete il cestello con le prugne e fate cuocere per 15 minuti. Al termine della cottura trasferite la frutta in una boule con 50 ml di acqua di cottura e al succo di limone e frullate il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Lasciatela raffreddare in frigorifero per una mezz’oretta prima di introdurre la purea nell’impasto della torta.