Ingredienti per 4 persone
Ingredienti
Descrizione
Esecuzione
1. Montare il Gancio impastatore a spirale ed amalgamare le farine con le uova alla velocità 3 per almeno 10 minuti fino ad avere un composto elastico ed omogeneo, togliere dalla Ciotola e fare riposare in frigorifero in un contenitore coperto con un panno inumidito per almeno 30 minuti.
2.Montare la Sfogliatrice e stendere la pasta fino ad ottenere una sfoglia sottile.
3. Con l’accessorio Tagliapasta per tagliatelle preparare le tagliatelle e metterle su un vassoio ad asciugare.
4.Utilizzare il Food processor per tritare finemente il sedano, la carota e la cipolla precedentemente puliti.
5.Montare l’accessorio Tritacarne con il disco grosso e macinare prima il manzo, a seguire la polpa di maiale e per ultima la pancetta. Sulla presa frontale inserire la Grattugia a rulli e grattugiare il Parmigiano Reggiano.
6.Nella Ciotola di acciaio versare due cucchiai di olio extra vergine d’oliva, unire la pancetta e iniziare la cottura utilizzando la Frusta gommata e regolando il termostato a una temperatura di 110°C in velocità 1 per circa 6 minuti, aggiungere il trito di verdure e far rosolare per qualche minuto, unire le carni e dorarle con una temperatura di 130°C. Aggiungere il vino, farlo evaporare, la passata di pomodoro e il concentrato, la noce moscata e il mazzetto profumato, coprire con il brodo, sale e pepe e portare a cottura a 110°C sulla velocità 3 impostando un tempo massimo di 1 ora e 30 minuti circa. Ritirare in un contenitore e conservare a parte.
7.Riutilizzare la Ciotola di acciaio riempiendola di acqua fino al livello indicato e portare a bollore impostando la temperatura a 100°C, salare e cuocere le tagliatelle per 3/4 minuti. Scolare, condire con abbondante ragù alla bolognese e cospargere con una generosa manciata di Parmigiano Reggiano.
Si ringrazia "Cucina Italiana" per la ricetta.