Descrizione
Esecuzione
Frullare il broccolo con l'asta in accaio inox con un filo di olio d'oliva e sale.
Insaporire con una macinata di pepe fresco in grani, se piace.
Disporre i crostini su un piatto di portata e farcirli con la spuma di broccolo.
Guarnire i crostini con le fettine di speck.
I consigli dello Chef Kenwood
Approfondimenti
I broccoli sono degli ortaggi ricchi di sali minerali come ferro, calcio, fosforo e potassio e una buona fonte di vitamine del gruppo B e C. Tra le tante proprietà benefiche dei broccoli va evidenziata, inoltre, la loro alta concentrazione di antiossidanti che, oltre a combattere i danni causati dai raggi del sole, contribuisce al corretto funzionamento del sistema immunitario.
I broccoli sono un ortaggio delicato che è bene cuocere a basse temperature o mediante vapore. La cottura al vapore, infatti, oltre a preservarne maggiormente il gusto, impedisce che alcune sostanze nutritive sensibili alle alte temperature vadano perse durante la cottura.
Il gusto leggermente piccante della spuma di broccoli la rende una valida scelta se siete alla ricerca di una salsa verde con cui accompagnare secondi piatti di carne o formaggio; se desiderate rendere la crema ancora più piccante, potete aggiungere oltre al pepe presente tra gli ingredienti anche un pizzico di peperoncino.
Per preparare una versione adatta a una dieta vegana o vegetariana, sostituite le fettine di speck con dei crostini di pane dorati e servite la spuma di broccoli allungata con l'acqua di cottura dei broccoli come fosse una vellutata.