Ingredienti per 6 persone
Ingredienti
Descrizione
Esecuzione
Stendete la pasta sfoglia su un piano di lavoro leggermente infarinato, formando una striscia di circa 40x13 cm dello spessore di 4-5 mm. Ritagliate due strisce da 40x1,5cm ai bordi. Disponete la striscia più larga (10 cm) su una placca da forno, spennellatene i bordi con l’uovo sbattuto e applicate delicatamente le due strisce più strette, in modo che i bordi laterali risultino rialzati. Mettete in frigorifero per 30 minuti.
Fate scaldare il forno a 160°C
Punzecchiate la striscia centrale di pasta sfoglia con una forchetta e ricopritela con un foglio di carta oleata sul quale appoggerete fagioli secchi o riso. Cuocete in forno per 10 minuti, togliete il foglio di carta oleata e i fagioli secchi (o il riso) e rimettere in forno per altri 8 minuti circa. Togliete la pasta sfoglia dal forno ma senza spegnerlo.
Per la crema di mandorle: usate la lama impastatrice. Versate il burro e lo zucchero nel recipiente e lavorate a crema. Unite le uova,le mandorle tritate e il rum e lavorate il tutto velocemente.
Distribuite la crema di mandorle sulla base di pasta sfoglia, spianandola con il dorso di un cucchiaio bagnato. Aggiungete le albicocche tagliate in 4, adagiandole uno a fianco dell’altro sulla crema.
Passate in forno per 20 minuti circa, fino a quando la crema di mandorle inizierà a gonfiarsi e ad assumere un colore leggermente dorato. Trasferite delicatamente il dolce su una griglia e lasciatelo raffreddare.
Per la glassa: fate scaldare la marmellata di albicocche e l’acqua in una casseruola. Portate a ebollizione, filtrate con un colino conico e spennellate sulle albicocche.