Ingredienti per 8 persone
Allergeni presenti nella ricetta: Glutine
Ingredienti
Descrizione
Esecuzione
Sistemare la K. Versare nella ciotola d'acciaio la farina setacciata, con il lievito e 150 gr di zucchero semolato e mescolare a velocità 1. Aggiungere le uova intere e l'olio, continuando a mescolare a velocità 2 fino a che il composto risulterà sabbioso.
Lavare le mele, sbucciarle e togliere il torsolo poi tagliarle in quarti.
Sistemare l'accessorio per tagliare a dadini, poi inserire gli spicchi di mela e, a velocità 4, raccolgliere i cubetti nella ciotola.
Aggiungere 80 gr di zucchero e il succo di 2 limoni.
Sistemare la K, impostare 98° e confermare poi impostare la velocità in cottura, quindi cuocere le mele per 8/10 minuti quindi lasciare raffreddare
Aggiungere alle mele raffreddate 1 vasetto di yogurt magro bianco da 125 g.
Foderare la base di uno stampo da torta da 26 cm con cerniera apribile, con un cerchio da carta da forno. Versare metà composto sabbioso sul fondo dello stampo e compattare leggermente la base poi distribuire le mele uniformemente.
Versare il resto del composto, senza premere le briciole, creando un effetto crumble. Pressare leggermente solo lungo i bordi per sigillarli
Infornare a 180 gradi in forno statico preriscaldato per 40 minuti, fino a doratura.
Sfornare e far raffreddare, poi togliere la torta dallo stampo e spolverare con zucchero a velo.
Approfondimenti
Preparata con farina tipo 00, zucchero semolato, yogurt magro, uova, mele, olio di girasole e lievito per dolci la sbriciolata con yogurt è una torta cotta al forno priva di burro e latte e quindi indicata anche alle persone che soffrono di intolleranza al lattosio.
Grazie al vostro Kenwood e alle sue funzioni la preparazione di questa torta golosa è veramente facile e veloce e non vi creerà particolari problemi anche se non siete molto pratici di cucina. L’impasto di questa torta fatta in casa è molto caratteristico perché composto da tante briciole, da qui il nome sbriciolata, e risulta più facile da preparare rispetto alla pasta frolla tradizionale. Per dare alla vostra torta un aspetto più casareccio potete aggiungere all'impasto altri ingredienti come biscotti sbriciolati e la scorza di limone grattugiata.
Realizzata con una base di pasta frolla granulosa arricchita con un composto di mele e yogurt questa sbriciolata è una classica torta della nonna ideale per colazione o per merenda ma buonissima anche come dessert al termine di un pranzo o una cena.
Se non siete particolarmente amanti delle mele potete utilizzare la base sbriciolata di questa torta per preparare altre ricette dolci come la sbriciolata alla Nutella che piacerà sicuramente ai più piccoli o quella con mandorle e noci.