Ingredienti per 6 persone
Ingredienti
Descrizione
Esecuzione
Per la pasta:
Versate gli ingredienti nella Ciotola con la Frusta K e lavorate a velocità 2 fino ad ottenere un composto liscio, elastico ed omogeneo.
Lasciate riposare in un luogo fresco, coperto con un panno umido.
Per il ripieno:
Posizionate il tritacarne e mettete una ciotola sotto per ricevere il ripieno.
Tritate finemente la carne con tritacarne regolando la velocità su 4.
Aggiungete condimento, (cipolle verdi a fette sottili e verdure tagliate sottili ).
Installate la Sfogliatrice e stendete la pasta fino a livello 4/5 e ricavate dei cerchi di 6 cm.
Mettere un cucchiaio di ripieno su ogni quadrato di pasta e portare le estremità verso l'alto in modo da ottenere una forma di mezzaluna.
Mettete l'acqua nella Ciotola del Cooking Chef.
Installate senza accessori la Ciotola e mettete il coperchio Paraschizzi.
Riscaldate l'acqua a 110° C a velocità minima.
Montate il Cestello epr la cottura a vapore e posizionatevi i ravioli.
Cuocete per dieci minuti a 110° C, a velocità minima.
I consigli dello Chef Kenwood
Approfondimenti
I jiaozi, o ravioli al vapore sono una ricetta originaria della Cina perfetti da servire in un pranzo o una cena a tema orientale o se amate sperimentare gusti e profumi provenienti da terre esotiche e lontane. La preparazione dei ravioli cinesi fatti in casa a prima vista può sembrare complicata e impegnativa, ma seguendo i semplici passaggi della nostra ricetta ci riuscirete senza problemi. Prestate particolare attenzione a sigillare bene i ravioli una volta sistemato il condimento in modo che durante la cottura non rischino di aprirsi e non avrete brutte sorprese.
Il ripieno con cui farcire i jiaozi varia molto a seconda delle ricette seguite per prepararli. Per la nostra versione di questi ravioli cinesi, vi abbiamo proposto di optare per una farcitura a base di carne di maiale a cui aggiungere i porri, le cipolle e i cavoli tritati, ma voi potete utilizzare abbinamenti diversi. Se il pranzo o la cena che avete organizzato si basa su un menù di pesce, potete farcire i jiaozi con un ripieno di gamberi o, in alternativa, con della polpa di granchio e guarnirli con delle gemme di bambù e dell'olio di sesamo a crudo.
La cottura dei jiaozi cinesi avviene tradizionalmente in dei tipici cestelli di bambù adagiati su delle ampie foglie di cavolo. La cottura al vapore utilizzata per la preparazione di questa ricetta permette agli alimenti di non disperdere le loro sostanze nutritive nell'acqua di cottura e ne preserva maggiormente il gusto e il sapore.