Ingredienti per 4 persone
Allergeni presenti nella ricetta: Glutine e lievito
Ingredienti
Descrizione
Esecuzione
Far sciogliere il lievito nella ciotola con l' acqua tiepida.
Aggiungere meta' della farina e iniziare a impastare con il gancio a spirale e a velocità 2 per qualche minuto.
Aggiungere 50 ml d'olio e il sale e continuare ad impastare.
Aggiungere la restante farina e continuare ad impastare fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico e far lievitare per 2 ore nella ciotola coperta con pellicola trasparente.
Una volta lievitato riprendere l'impasto e dividerlo in 8 parti uguali.
Stendere ogni pallina di impasto dandogli la forma di un piccolo rettangolo e cospargerlo con un filo d'olio. Arrotolare ogni rettangolino su se stesso quindi mettete i panini all'olio su una placca da forno ricoperta di carta forno e far lievitare ancora per 1 ora.
Preriscaldare il forno a 190° quindi infornare i panini e cuocerli per 25 minuti circa.
I consigli di Debora
Approfondimenti
Sono veramente tante le ricette che potete preparare usando come base l'impasto di questi panini all'olio. Aggiungendovi altri ingredienti che avete in casa, come ciccioli e pancetta, avrete pronta la preparazione perfetta per realizzare delle piccole focacce morbide e profumate.
Potete preparare una variante dei panini all'olio sostituendo l'olio d'oliva tradizionale con un olio aromatizzato al tartufo o al peperoncino come l'olio Santolivo: un olio dal retrogusto piccante originario della Toscana.
Potete usare l'impasto dei panini per preparare dei panini di pizza sfiziosi da servire come antipasti o da gustare a colazione o per merenda. Per prepararli conditeli con della passata di pomodoro e una spolverata di origano prima di infornare la teglia in forno per la cottura.
Potete utilizzare questi panini al posto dei crostini e usarli per accompagnare una crema di verdure o una vellutata tiepida.
Per una golosa merenda che farà impazzire di gioia i bambini potete farcire uno o due panini, a seconda delle dimensioni, con della crema di nocciole fatta in casa o una confettura di frutta di vostra scelta.
I panini all'olio si mantengono morbidi per 4–5 giorni se correttamente conservati in un sacchetto di tessuto per il pane o in una bustina per alimenti sigillata. Se avete ecceduto con le quantità e avete ottenuto più panini di quelli previsti potete tranquillamente congelare quelli in eccesso e scongelarli all'occorrenza.