Ingredienti per 4 persone
Ingredienti
Descrizione
Esecuzione
Amalgamare la farina con il lievito e i due cucchiai di olio ,aggiungere gradualmente l'acqua e impastare velocità 1/2 x circa qualche minuto ,fino a formare una palla
Infarinate una teglia e porre in forno a riposare
Passati 30 minuti incidere a croce infarinare la superficie e mettere in forno a cuocere ( io ho usato carta forno)
Approfondimenti
I prodotti da forno a base di farina integrale sono la soluzione migliore non solo per coloro che sono intolleranti o allergici, ma anche chi vuole provare alternative più salutari e sperimentare in cucina nuove ricette.
Oltre alla farina di farro quindi ci sono diversi tipi di farine che potete utilizzare in abbinamento al grano saraceno per la preparazione di pane, biscotti, focacce da gustare insieme a tutta la famiglia. Eccone un elenco di quelle principali e più facilmente reperibili.
La farina di avena è ricavata dai semi o chicchi di avena macinati. Come le altre farine integrali è ricca di fibre, proteine e grassi sani, oltre ad avere un elevato potere saziante che la rende perfetta per chi è a dieta. In cucina generalmente viene utilizzata miscelata ad altre farine, come ad esempio quella di soia o di quinoa.
Un'altra farina integrale ottima per la preparazione di pane e pasta fresca è la farina di orzo, che si ottiene dalla macinatura dell’orzo decorticato.
La farina di riso, invece, è più indicata per rendere più dense e omogenee salse e creme con cui condire i piatti. Dal riso si ricava anche un latte molto leggero e altamente digeribile. Le stesse caratteristiche le trovate in questa farina, molto povera di proteine ma ricchissima di amidi e gluten free.
Un altro tipo di farina, utilizzata anche per i prodotti da forno dolci, è la farina di segale, ricchissima di fibre e di sali minerali come sodio, potassio e calcio.