Descrizione
Esecuzione
Per il pesto di dragoncello
Versa tutti gli ingredienti nel Frullatore e lavorate in modo da ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiustate il sale e mettete in frigorifero.
Portate ad ebollizione l’acqua, salata in precedenza, in una pentola larga e lessatevi la pasta al dente.
Scaldate a fuoco vivo l’olio in una padella. Aggiungete i gamberi e fate’in modo che siano ben ricoperti d’olio d’oliva. Cuoceteli rapidamente per circa 2 minuti. Trasferiteli in una terrina insieme a metà della buccia grattugiata e del succo di limone e mescolate in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. Conservate in caldo.
Sbucciate gli asparagi e lavateli con acqua fredda. Lessateli per 3-4 minuti in abbondante acqua bollente, precedentemente salata.
Estraeteli dalla pentola aiutandovi con un mestolo forato e uniteli ai gamberi.
Scolate bene la pasta e, mentre è ancora calda, mettetela in una grande insalatiera insieme al resto della buccia grattugiata e del succo di limone.
Aggiungete 4 cucchiai di pesto di dragoncello, mescolate con cura e regolate il sale se necessario.
Riunite tutti gli ingredienti e servite caldo o a temperatura ambiente.