Ingredienti per 6 persone
Ingredienti
Descrizione
Esecuzione
Togliete la pelle dal merluzzo, tagliatelo in strisce larghe 2 cm e mettetelo in una terrina e versare 25 cl di acqua e la miscela di latte.
Immergetevi il pesce e fate dissalare per 30 minuti in frigo.
Sbucciate e lavate le carote.
Installate il Food processor con il disco per affettare fine. Impostate la velocità a 3 per tagliare le carote.
Lavate le lenticchie e mettetele nella Ciotola con le carote tritate.
Coprite con 1 litro di acqua ed aggiungete scalogno e prezzemolo.
Installate il Paraschizzi, impostate la temperatura a 105 ° C, il timer per 15 minuti.e la velocità (3).
Nel Cestello per la cottura a vapore mettete il merluzzo e proseguite la cottura impostando il timer per 15 minuti sempre a velocità (3).
Aggiustate di sale e pepe.
Servite il merluzzo su un letto di lenticchie e condite con gli altri ingredienti ben miscelati, cospargete di nocciole e servite ben caldo.
I consigli dello Chef Kenwood
Approfondimenti
Per la preparazione delle lenticchie e merluzzo, oggi vi suggeriamo di optare per una cottura al vapore del pesce. Questo tipo di cottura, a differenza di quella in padella, è più delicata e permette di preservare al meglio le caratteristiche organolettiche degli ingredienti e di esaltarne la naturalezza del sapore.
Per la preparazione della ricetta vi consigliamo di usare dei tranci di merluzzo affumicato o, in alternativa, dei tranci di salmone preferibilmente fresco.
Il merluzzo è un alimento importante per l'alimentazione di adulti e bambini. Oltre ai riconosciuti benefici per il sistema immunitario il merluzzo è una importantissima fonte di Omega 3 e di acidi grassi polinsaturi che aiutano a combattere il colesterolo e costituiscono un valido alleato contro i danni provocati dai raggi del sole.
Nella preparazione dell'insalata calda di lenticchie e merluzzo vi suggeriamo di utilizzare l'aceto di Sherry, o Vinagre de Jerez, un aceto pregiato prodotto in Andalusia che si caratterizza per il suo profumo intenso e liquoroso. L'aceto di Sherry è particolarmente indicato per la preparazione di marinature e salse con cui condire patti di pesce; in alternativa potete usare tranquillamente dell'aceto balsamico di Modena che ha un gusto molto simile, ma è più indicato per pesci dalle carni più grasse.