Ingredienti per 8 persone
Allergeni presenti nella ricetta: Frutta secca
Ingredienti
Descrizione
Esecuzione
Tostate leggermente i semi di sesamo in una padella. Tenete da parte
Tritate le nocciole poi tostatele in una padella.
Fate fondere il miele nella ciotola inox a 80° dopo aver montato la protezione termica e la frusta gommata
Aggiungete la frutta secca e mescolatecon la frusta a velocità 2 fino a che il miele sarà di un colore caramello
Versate il composto in una teglia rivestita con la carta da forno o su di un piano di marmo, copritelo con un altro foglio di carta da forno e appiattitelo con un batticarne
Una volta freddo tagliatelo a pezzi
Approfondimenti
Gli ingredienti per realizzare il croccante al sesamo sono pochi e semplici da reperire. Una volta pronto potete conservare il vostro snack al sesamo in una scatola di latta per parecchi giorni per far sì che non perdano tutto il loro gusto croccante.
Oltre ad essere facile da realizzare in casa, questo dolce è anche l'ideale per gli intolleranti al glutine. Il croccante al sesamo, infatti, non contiene burro e ha solo una minima quantità di zucchero che serve per mantenere il croccante friabile e per far sentire tutto il gusto della frutta secca.
Con l'aggiunta di mandorle, arachidi e pistacchi poi il croccante al sesamo diventa un dessert non sono buono da mangiare, ma anche una fonte preziosa di energia che fa anche bene alla salute.
Se siete curiosi di provare una variante golosa, invece, vi consigliamo di realizzare in casa il croccante al sesamo con cioccolato.
Per prepararlo vi basterà fare caramellare lo zucchero col succo di limone, ricordandovi di mescolando spesso perché non bruci. Nel frattempo, tritate finemente il cioccolato fondente, e aggiungetelo allo zucchero e al limone.
Quando il cioccolato si sarà sciolto, aggiungete anche i semi di sesamo e amalgamate il tutto. Rovesciate il composto su una superficie di marmo, livellate e lasciate solidificare.
Infine, incidete il vostro croccante al sesamo e cioccolato quando è ancora caldo aiutandovi con un coltello bagnato a lama liscia, tagliate il croccante nella forma che preferite e servite ai vostri ospiti!