Ingredienti per 6 persone
Ingredienti
Descrizione
Esecuzione
Croccante Mettere le mandorle in un pentolino con lo zucchero e farlo sciogliere amalgamando bene. Versarlo sulla carta forno e farlo raffreddare. Base Tritare, nel mixer i Pavesini ma non troppo fini, aggiungere il burro fuso, la glassa al cioccolato e il croccante tritato grossolanamente. Metterlo nella tortiera apribile o, se fate monoporzioni come me, nel coppa pasta rivestito da fogli di acetato e pigiare bene con il dorso di un cucchiaio. Mettere in frigo per farlo rassodare. Per la crema Far ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda. Mettere la Philadelphia nella ciotola con lo zucchero e frullare in modo che si crei una sorta di crema. In un altra ciotola capiente, mettere lo yogurt a temperatura ambiente, se è troppo freddo, mettetelo pochi secondi al micro altrimenti rischiate nel passaggio successivo. Scolare l'acqua che vi sarà rimasta dalla ciotola con la colla di pesce e, senza strizzarla, mettetela pochi secondi al microonde fino a che si sarà sciolta ma cercando di non farla scaldare troppo, perderebbe parte del suo potere addensante. Versate questo liquido, delicatamente, dello yogurt intiepidito e mescolare delicatamente. Il fatto di non mettere questo liquido nello yogurt freddo da frigo, vi assicurerà che non si formino grumi di colla di pesce per lo sbalzo di temperatura. Aggiungere la crema di Philadelfia e la panna montata morbida. Mescolare il tutto delicatamente, versare sopra alla base di biscotti e mettere in frigo. Finitura Tagliare la pera sottile e adagiarla sopra la cheese cake. Preparare la gelatina come scritto nella confezione, aggiungendo il succo di mezzo limone e versarla sopra le pere. Mettere in frigo a raffreddare. Prendete i Pavesini e bagnarli un pò, adagiarli sopra la carta forno, schiacciarli un pò e metterli in forno finchè non si saranno dorati. Uscirli e farli raffreddare in modo che diventino croccanti. Tagliate un pò di base e infilzarli nella cheese cake.