Ingredienti per 4 persone
Ingredienti
Descrizione
Esecuzione
Nella ciotola montare con la frusta il mascarpone con lo zucchero. In un pentolino far scaldare 50 gr di panna, aggiungere la colla di pesce ammollata e strizzata e far sciogliere bene. Far raffreddare. Montare la restante panna non troppo ferma e aggiungere al mascarpone assieme alla panna in cui avrete fatto sciogliere la colla di pesce. Mescolare e aggiungere il top al pistacchio lasciandone 1/3 senza. Croccante al pistacchio Mettere il pistacchio in un pentolino e aggiungere lo zucchero. Appena sarà sciolto e caramellato (non fatelo imbrunire troppo perchè potrebbe diventare amaro) versarlo nella carta forno, distribuendolo bene. e far raffreddare. Base Sbriciolare gli Oreo nel food processor e aggiungere il croccante di pistacchio pestato grossolanamente e il burro fuso. Mettere il composto alla base della tortiera o nel coppa pasta e pigiare bene con il dorso di un cucchiaio. Mettere i frigo a rassodare. Una volta rassodato mettere un primo strato bianco di crema e mettere in congelatore. Tirarlo fuori e coprirlo con uno strato sottile di croccante di cioccolato Fabbri che a contatto con il freddo diventerà subito duro (se non avete questo topper potete usare del cioccolato fuso, ma mettetene uno strato sottile) poi un altro strato di crema al pistacchio e messo in congelatore, poi un altro strato di croccante di cioccolato e per ultimo altra crema al pistacchio. Ho finito con della glassa al cioccolato. Questa è una delle cheese cake più goduriose che abbia mai mangiato :-). Non si può certo dire che è una cheese cake fresca alla frutta che io adoro, ma è davvero golosa!!