Ingredienti per 6 persone
Ingredienti
Descrizione
Esecuzione
Lavorare il burro tagliato a tocchetti e freddo insieme allo zucchero a velo con la frusta a filo fino a che non si ottiene un composto omogeneo. Dopo aver ottenuto questo composto togliere la frusta a filo e inserire la frusta "K" e procedere aggiungendo a velocità moderata ( 2/3) il latte intero poco per volta. Dopo aver incorporato il latte aggiungere la farina setacciata poco alla volta e l'estratto di vaniglia (vanillina/aroma liquido ecc…) e lavorare sempre a velocità media. Preriscaldare il forno a 180°, disporre l'impasto su una leccarda precedentemente imburrata o con carta forno, cuocere circa 15/20 minuti (dipende dallo spessore che avete dato all'impasto) o comunque finché non saranno leggermente dorati. Una volta tolti dal forno far raffreddare i biscotti per farli indurire, farcirli con crema di nocciole e riporli una mezzoretta in frigorifero per farli aderire bene alla crema. Sciogliere a bagnomaria i 100 grammi di cioccolato fondente con i 30 di burro, intingere i biscotti e disporli a raffreddare su carta forno. Quando la cioccolata sarà meno calda mettere in frigorifero per un'oretta e buon appetito!
Approfondimenti
I biscotti excelsior sono una di quelle preparazioni che non può mancare nel ricettario di un provetto pasticcere o di un appassionato di biscotti fatti in casa. Il profumo di burro e cacao sprigionato da questi deliziosi biscottini durante la cottura è spesso una motivazione sufficiente per prepararli ad ogni occasione.
Pochi ingredienti sapientemente miscelati sono infatti in grado di dar vita ad uno dei dolcetti più buoni e profumati della pasticceria siciliana. Grazie al vostro Kenwood e alle sue molte funzioni la preparazione dei biscotti excelsior è veramente semplice e alla portata di tutti, e saprà regalare grande soddisfazione anche alle persone meno pratiche in cucina. Seguendo i passaggi della nostra ricetta potrete realizzare direttamente nella vostra cucina dei biscotti friabili e profumati che nulla avranno da invidiare a quelli delle migliori pasticcerie.
Sono tre gli elementi che rendono tanto buoni i biscotti excelsior e che garantiscono l'armonia di sapori che li contraddistingue: la consistenza del biscotto, il ripieno di pistacchio e la copertura di finissimo cioccolato fondente.
Il ripieno deve essere morbido e cremoso, di un colore verde non troppo accesso e non eccessivamente dolce. Il biscotto di pasta frolla deve invece risultare fragrante e ben cotto; il cioccolato fondente deve infine ricoprire almeno per metà della lunghezza complessiva il biscotto, in modo da controbilanciare il gusto dolce del ripieno di pasta di mandorle e pistacchi.